L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo romanzo in cui appare Montalbano e già ci si ritrova catapultati nella sua dimensione. Al di là del giallo in sé, il romanzo offre diversi spunti di riflessione sulla società e di come la politica si insinui al suo interno. L'utilizzo di termini del dialetto siciliano caratterizza molto di più l'ambientazione.
Questo è un romanzo che ho letto per un esame universitario, ad essere sincero non avrei mai immaginato che un libro del genere potesse interessare la materia che ho studiato, ma personalmente la lettura di quest’ultimo non mi è dispiaciuta anche se non sono un amante dei gialli. Parto col dire che la trama è incentrata su un delitto ovvero la morte di Luparello, omicidio ben studiato poiché si serve della politica corrotta. Camilleri è infatti un ottimo scrittore del giallo siciliano, modula senza sforzo la lingua e presenta la Sicilia in maniera non tanto diversa da quella presentata da Pirandello e Sciascia, caratterizzata da movimenti umani elementari e oscuri. Insomma è una lettura che ha bisogno di attenzione sia per il dialetto semplice ma scrupolosamente Siciliano, sia per seguire la vicenda che percorre il romanzo.
La forma dell'acqua è più di un semplice giallo: è una riflessione sull'ambiguità della verità e sull'adattabilità dell'acqua, che prende la forma del contenitore che la ospita, proprio come la realtà può essere modellata dalle convenienze. Questo romanzo è un ottimo punto di partenza per entrare nel mondo di Camilleri e del suo amato commissario Montalbano. Una lettura imperdibile per gli amanti del giallo e per chi desidera scoprire un frammento autentico della cultura italiana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scopri il miglior prodotto da associare secondo gli utenti di Feltrinelli.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore