L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952, La valle dell'Eden è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean.
«Il miglior romanzo di John Steinbeck» – New York Times Book Review
«Un libro commovente e avvincente dalla prima all'ultima pagina» – The New York Herald Tribune
Nel paese di Nod, a est del giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale, da una parte il vecchio Samuel Hamilton, immigrato dall'Irlanda; e, dall'altra, Cyrus Trask insieme ai figli Adam e Charles, e ai nipoti Aron e Caleb, gemelli nati dalla misteriosa Cathy Ames, reincarnazione di Eva e di Satana allo stesso tempo, emblema del male nel mondo, con il quale tutti nel corso della lunga vicenda devono misurarsi. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e ora riproposto nella nuova traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, «La valle dell'Eden» è il romanzo in cui Steinbeck ha creato i suoi personaggi più affascinanti e ha esplorato più a fondo i suoi temi ricorrenti: il mistero dell'identità, l'ineffabilità dell'amore e le conseguenze tragiche della mancanza d'affetto. Al tempo stesso saga famigliare e moderna trasposizione del mito, «La valle dell'Eden» è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean. Introduzione di Luigi Sampietro.
Se ti hanno mai chiesto quale libro porteresti su un'isola deserta allora saprai quanto è difficile dare una risposta. Oggi ti voglio parlare di questo libro "La valle dell'Eden" di John Steinbeck, edizioni Bompiani. Ci tengo a condividere con più persone possibili la bellezza di questo romanzo, una storia senza tempo, la storia di due famiglie gli Hamilton e i Trusk. Non solo è ricco di tanti destini che si incrociano, ma Steinbeck parte veramente da molto lontano, dalle Sacre Scritture, dalla Genesi, da Caino e Abele, per costruire un castello di meraviglia assoluta. Questo libro è veramente il libro da salvare.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Purtroppo questo libro mi è risultato troppo paternalistico. I personaggi possono solo essere buoni o cattivi, non esistono vie di mezzo o possibilità di redenzione.
Tomone immenso, terminato da qualche giorno, ma al quale continuo a pensare. Lee, Samuel e Cathy sono alcuni dei personaggi meglio scritti in tutta la letteratura, talmente reali che sembra quasi di averli conosciuti nella vita vera.
Libro meraviglioso, opera della maturità di Steinbeck, racconta la saga di due famiglie, gli Hamilton e i Trask nell' arco di tempo che va dalla guerra civile alla prima guerra mondiale. Personaggi affascinanti e bellissimi dialoghi, eterna lotta tra bene e male, tragiche conseguenze della mancanza d' affetto e un finale potente fanno di questo romanzo un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore