L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’intuizione editoriale davvero brillante quella di “Passaggi di dogana”: i volumi della collana sono come delle piccole guide di viaggio non convenzionali, in cui le città vengono definite dallo sguardo di scrittori, registi, artisti o musicisti che le hanno vissute o attraversate. A tracciare l’itinerario milanese è la figura di Luciano Bianciardi, che dalla provincia toscana raggiunge la Milano del boom economico per vendicare i morti di un incidente in miniera con un attentato dinamitardo. Pur detestando la città e le sue logiche consumistiche, Bianciardi non riesce ad andarsene, e paradossalmente si perde e si spegne proprio nel momento in cui finalmente la lascia: come se, al venir meno della rabbia, venisse meno anche la lotta. Nella Milano di Bianciardi ci sono le fabbriche, ci sono i grattacieli, ma ci sono anche i locali di free jazz e il cabaret, c’è la casa editrice Feltrinelli, c’è Brera quand’era ancora il quartiere degli artisti e non delle boutique. Scoprire Milano con Luciano Bianciardi vuol dire scoprirne le sue contraddizioni, le sue diverse anime: quella respingente, alienante, espressione dell’ansia produttivistica, della fretta, della solitudine delle persone; e quella romantica, esuberante, espressione del fermento, delle idee, delle piccole gioie nascoste che possono sorprenderti e che puoi apprezzare solo se ti ci imbatti per caso vagando per le sue strade.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore