Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Freney 1961. La tempesta sul Monte Bianco. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
13,44 €
-20% 16,80 €
13,44 € 16,80 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,80 € 13,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,80 € 13,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Freney 1961. La tempesta sul Monte Bianco. Nuova ediz. - Marco Albino Ferrari - copertina
Chiudi
Freney 1961. La tempesta sul Monte Bianco

Descrizione


Un'edizione rivista e arricchita da immagini e documenti inediti, e anche dai retroscena emersi in questi anni. Con una nuova introduzione dell'autore

E rideva e piangeva, cosciente che presto il temporale avrebbe scaricato su di lui la sua furia. In quel luogo non esistevano più né il tempo né la ragione. Mazeaud arrampicava veloce, e i colpi del martello si mischiavano ai boati dei fulmini che venivano da lontano

Luglio 1961: sette tra i più forti alpinisti di quei tempi sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande "problema" delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete. Lampi, vento, neve, temperature a venti sottozero bloccano la salita. Sembra che resistere nella speranza dell'arrivo del sereno sia l'unica soluzione. Ma la tempesta non si placa. E quando Bonatti decide di tentare una discesa disperata, è ormai troppo tardi. Un dramma nazionale, da copertina, che ha lasciato sgomenta l'Italia del boom economico. Questo racconto fedele e incalzante è stato più volte ripubblicato, divenendo uno dei grandi classici della letteratura di montagna. Oggi è proposto in un'edizione rivista e arricchita da immagini e documenti inediti, e anche dai retroscena emersi in questi anni. Con una nuova introduzione dell'autore.

Dettagli

3
2018
27 settembre 2018
304 p., ill. , Brossura
9788833310992

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

oskar_67
Recensioni: 5/5

ottimo e avvincente libro; avevo già letto da giovane il capitolo sul Freney da "Le mie montagne" di Bonatti e non solo questo libro è altrettanto avvincente, ma riesce a descrivere ancora meglio (forse perchè narrato non dal protagonista ma da una terza persona) le drammatica evoluzione di quella scalata, dall'inizio dove tutto sembrava andare per il meglio fino alla fine con la tragedia e la disperazione. Consigliato vivamente

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Albino Ferrati è uno scrittore e giornalista, direttore di “Meridiani Montagna”, punto di riferimento per la divulgazione della cultura alpina. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo Alpi segrete. Storie di uomini e di montagne (Laterza, 2011), Le prime albe del mondo. Viaggi, esplorazioni, scalate (Laterza, 2014), La via incantata. Nella natura, dove si basta a sé stessi (Ponte alle Grazie, 2017) e Frêney 1961. La tempesta sul Monte Bianco (Ponte alle Grazie, 2018).

Spesso comprati insieme

Scopri il miglior prodotto da associare secondo gli utenti di IBS.it

23,89 € | prezzo totale
23,89 € | prezzo totale
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore