L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2017 - Oscar [Academy Awards] - Miglior montaggio sonoro
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Denis Villenueve ha una capacità di raccontare storie di fantascienza come pochi prima di lui e riesce sempre ad azzeccare gli attori per le sue opere, che sembrano essere nati per il ruolo che gli dà.
Fantascienza poco convenzionale, che affronta con intelligenza e profondità temi come l'incomunicabilità. il linguaggio e l'importanza del tempo. Fantascienza fatta di quesiti "filosofici" e ritmi lenti e introspettivi, con personaggi davvero molto ben sviluppati. La prima volta che lo vidi non mi colpì particolarmente, ma "Arrival" di Denis Villenueve è un film che per essere compreso e forse anche apprezzato a dovere va visto più volte. Il finale secondo me è davvero perfetto per un opera di questo tipo, al contrario di ciò che dicono molti (anche se confesso che alla prima visione anch'io lo trovai un po caotico). Assolutamente da citare la bellezza della colonna sonora (sopratutto "on the nature of daylight" di Max Ritcher, già precedentemente usata in "Shutter Island" di Martin Scorsese). ma sopratutto la regia di Villeneuve mai banale ma neanche in preda a inutili virtuosismi fini a se stessi. Sicuramente non un capolavoro, e probabilmente non è neanche il migliore di Villeneuve in quanto non del tutto esente da difetti, anzi, ma sicuramente un film bellissimo da vedere più volte e che consiglio vivamente a tutti.
La fantascienza non era mai stata pensata in questo modo. Questo non è il classico film pieno di azioni spericolate o effetti speciali: è molto di più. Villeneuve è riuscito a concepire un nuovo modo di affrontare il genere, facendo sorgere nello spettatore domande esistenziali che la stessa Amy Adams si chiede nel corso della storia. Film complesso, originale, magnifico, da amare od odiare. Non ci sono mezze misure. Sono strameritate le tante candidature ai premi Oscar, compresa la vittoria come miglior montaggio sonoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore