L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il quinto figlio" di Doris Lessing è un romanzo che trasporta il lettore in un viaggio emotivo e psicologico inquietante, esplorando i confini dell'amore materno, della diversità e delle dinamiche familiari. Lessing non offre sconti a nessuno. I personaggi sono umani, con le loro debolezze, paure e contraddizioni. La scrittura è cruda, diretta, senza lasciare spazio a giustificazioni facili. Ogni lettore sarà costretto a confrontarsi con le proprie convinzioni, perché "Il quinto figlio" non è solo un libro che racconta una storia, ma un’esperienza che solleva domande difficili. Cosa succede quando la normalità non è più la norma? Come reagiamo di fronte a ciò che non possiamo comprendere? Questo romanzo, che si avvicina al genere distopico, esplora anche temi di emarginazione e di appartenenza, ponendo il lettore di fronte a un dilemma morale: è giusto allontanare chi è diverso? È giusto cercare di conformarlo alle nostre aspettative? E cosa succede quando ci rendiamo conto che, in fondo, anche noi siamo diversi in qualche modo? "Il quinto figlio" è un libro che lascia un’impronta indelebile, soprattutto per la sua capacità di sollevare interrogativi profondi e di far riflettere sulle nostre paure più nascoste. Non è una lettura facile, ma è una lettura che vale la pena fare per chi è pronto a confrontarsi con le proprie convinzioni e a guardare al mondo con occhi diversi. Consigliato a chi ama storie che scuotono e sfidano, ma avverto che potrebbe non essere adatto a lettori particolarmente sensibili o a donne in gravidanza, visto il contenuto emotivamente forte e disturbante. "Il quinto figlio" è un’opera che provoca, che interroga e che non lascia indifferenti.
Il libro parte da un presupposto geniale, e in un primo momento lo sviluppa con successo, ma credo che a un certo punto non abbia il coraggio di essere più crudele, come dovrebbe. Comunque un testo che colpisce chiunque sia sensibile al tema della maternità e che per questo ha colpito anche me.
Un ottimo romanzo di un'ottima autrice. Lessing descrive lo sconvolgimento causato, in una giovane coppia, dall'arrivo di un figlio problematico. Con la nascita del quinto figlio l'atmosfera del romanzo si fa oscura, angosciante e rispecchia il clima di violenza dell'Inghilterra di quegli anni. Lo consiglio col cuore!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore