L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tempo che faceva è un libro scritto da Aldo Boraschi ed edito Altre Voci Edizioni. Un libricino scorrevolissimo. Una storia d'altri tempi che, grazie allo stile dell'autore, ci fa entrare subito in empatia con i vari personaggi. Un viaggio a ritroso nel tempo che ci parla dell'importanza del raccontare, della memoria e di saper guardare il mondo. Una storia divertente e allo stesso tempo commovente, una storia che parla di vita e di morte. Ho amato Gelinda e Beata, due generazioni contrapposte ma intrecciate tra loro. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che lascia spunti di riflessione. Posso solo consigliarlo!
Perché a Senzaunnome non era così scontato che la gente sapesse. Che sapesse quando Beata era bella, quanto Primo era goloso, Anton silenzioso e Mirca.. Mirca. Il passato del paese era perso nelle pagine di un diario, troppo fine per ospitarlo proprio tutto. Eppure il presente reclamava la soluzione di un ingiallito enigma, dal quale ne dipendeva il futuro, di Senzaunnome. Ma il futuro non era racchiuso solo fra roboanti misteri e malcelate cattiverie: era nel gelato, nella sua delicatezza, nel suo intenso gusto, nella sua ricetta segreta, che altro non era che un pizzico di Gelinda, dagli occhi color cielo e lacrime di rugiada. La meraviglia imperfetta. Gelinda, la storia di Senzaunnome, raccontata con leggiadra maestria dal bravissimo Aldo Boraschi. Un romanzo da leggere, ma soprattutto da regalare.
IL TEMPO CHE FACEVA - ALDO BORASCHI RECENSIONE: 8 Perché a Senzaunnome non era così scontato che la gente sapesse. Che sapesse quando Beata era bella, quanto Primo era goloso, Anton silenzioso e Mirca.. Mirca. Il passato del paese era perso nelle pagine di un diario, troppo fine per ospitarlo proprio tutto. Eppure il presente reclamava la soluzione di un ingiallito enigma, dal quale ne dipendeva il futuro, di Senzaunnome. Ma il futuro non era racchiuso solo fra roboanti misteri e malcelate cattiverie: era nel gelato, nella sua delicatezza, nel suo intenso gusto, nella sua ricetta segreta, che altro non era che un pizzico di Gelinda, dagli occhi color cielo e lacrime di rugiada. La meraviglia imperfetta. Gelinda, la storia di Senzaunnome, raccontata con leggiadra maestria dal bravissimo Aldo Boraschi. Un romanzo da leggere, ma soprattutto da regalare. SCHEDA: Titolo: IL TEMPO CHE FACEVA Autore: ALDO BORASCHI Editore: Altrevoci Edizioni Collana: AltreStorie Anno edizione: 2020 Pagine: 192 p., Brossura EAN: 9791280100016 DESCRIZIONE: Gelinda Rustichetti ha vissuto tutta la sua vita a Senzunnome, paese dalla geografia incerta e dalla storia compromessa da una frana che ha distrutto l'ufficio anagrafe, cancellandone il passato. Beata Nocentini è invece una giovane ragazza che porta addosso fin da piccola la fama di "scema del villaggio". Due anime solitarie che non possono far altro che incontrarsi e incastrarsi alla perfezione. I racconti di Gelinda, riportati per tanti anni nei suoi quaderni e poi tramandati a Beata, diventano la memoria degli avvenimenti e dei personaggi che hanno segnato il borgo. Un continuo susseguirsi di uomini e donne, di storie reali, sincere, ricche, che Gelinda osserva dal suo Bar Gelateria. Il tempo che faceva è un'ode all'arte del raccontare, del guardare il mondo attorno a sé e riportarlo indelebilmente sulle pagine della Storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore