L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un classico della letteratura internazionale, pubblicandolo in una edizione arricchita dalle illustrazioni dell’artista Denis Pitter
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un plauso per Le Edizioni NPE che ha pubblicato il breve ma intenso racconto che ha ispirato due opere cinematografiche ormai divenute iconiche. Una narrazione perturbante contaminata da generi diversi noir, horror, fantascienza. Consigliato
Infine è stato editato, dai tipi delle Edizioni NPE, il celebre racconto "La mosca" di George Langelaan, oscillante tra noir, fantascienza e horror. La novella ha ispirato il film "L'esperimento del dottor K.", diretto da Kurt Neumann. Successivamente, poi, ne è stato tratto pure un remake di David Cronenberg, divenuto con il passare del tempo un film di culto. Ecco, in sintesi, la trama del racconto. Una telefonata, di notte, cambia per sempre la vita di Arthur Browning: l'incomprensibile omicidio di suo fratello Robert, scienziato. Da questo momento in poi, la quotidianità della famiglia ne resterà sconvolta, precipitando tutti nella tragedia. Unico indizio per la risoluzione del mistero sembra essere collegato a una misteriosa mosca dalla testa bianca scappata da un laboratorio. Che dire?... Ero alla ricerca di quest'opera da anni, l'ho presa seduta stante appena ho avuto contezza della sua pubblicazione. Edizione ben curata, rilegata a filo. Copertina con alette. Il racconto è brevissimo, sulle ottanta pagine, comprensivo pure di una serie di immagini/foto/disegni. "La mosca" è scritto con uno stile alquanto semplice, ma, all'unisono, si presenta pure piuttosto disturbante nei contenuti. Lo amerà senza fallo chi adora i noir con spruzzatine, un po' qui e un po' lì, di horror e di fantascienza!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore