Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
Morsi
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Morsi - Marco Peano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Morsi

Descrizione


Un romanzo lucido e terribile, divertito e tagliente, che si misura con i grandi temi – la paura, la crescita – e reinventa le regole del gioco. Una storia sulla fatica di cavarsela in un mondo a misura di adulti, quando gli adulti escono di scena e ti lasciano solo.

Così, alle nove e mezza di mattina del primo gennaio 1997, s'incamminarono verso il paese. Chi li avesse visti insieme, zaino in spalla, avrebbe pensato a due ragazzini che stanno andando a scuola. Proprio lì erano diretti: nel centro esatto del caos.

Tutto ha inizio con una ragazzina che gioca nella neve. Si chiama Sonia, sono le vacanze di Natale del 1996 – quelle della grande nevicata – e lei deve passarle suo malgrado a casa della nonna. Siamo a Lanzo Torinese, un paesino di mezza montagna dove ogni cosa sembra rimasta ferma a cinquant'anni prima. Compresa la casa cigolante e ingombra di mobili in cui vive nonna Ada, schiva, severa vecchia che nella zona ha fama di guaritrice (ma chissà, forse è altro), per la quale Sonia prova un affetto distante. La scuola ha chiuso prima del previsto a causa di quello che tutti chiamano "l'incidente": la professoressa Cardone, acida insegnante di italiano, si è trincerata nella sua aula e durante una lezione – di fronte a una classe segregata e terrorizzata – ha fatto qualcosa di indicibile. Qualcosa che adesso, mentre Lanzo un po' alla volta si svuota per via delle feste e dell'incessante vento ghiacciato, sembra riguardare tutti gli abitanti. Toccherà a Sonia, insieme al suo amico Teo, ragazzino di famiglia contadina educato alla voracità, affrontare l'incubo in cui sono precipitati. Complici per forza, Sonia e Teo si avventurano nel biancore accecante della neve col distacco curioso di chi non ha pregiudizi e forse proprio per questo può sperare nella salvezza. Ma che cos'è la salvezza? Andar via, cambiare vita? O restare e tentare di resistere?

Dettagli

2022
19 gennaio 2022
192 p., Brossura
9788830105041

Valutazioni e recensioni

2,88/5
Recensioni: 3/5
(16)
5
(3)
4
(2)
3
(3)
2
(6)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 1/5
No.

Libro confuso con una storia troppo aperta che si chiude davvero inspiegabilmente male. L'uso della frase ad effetto ogni due pagine per portare avanti la narrazione lo ho trovato quasi urticante. Descrizioni portate avanti dal punto di vista dei ragazzini protagonisti completamente fuori fuoco ed excursus insignificanti che in un libro di mille pagine mi stanno benissimo, in uno di 180 no. Per me é proprio un grosso NO.

Harry@P.
Recensioni: 5/5
Apparentemente tranquillo ma sorprendente..

Suggerito da un conduttore di un programma radiofonico, la trama di questo libro mi ha subito incuriosita e intrigata e quando la professoressa commette quel gesto "indicibile", sono rimasta così sorpresa e sconvolta.. il racconto sembra inizialmente tranquillo..dei ragazzi normali, classici adolescenti nel 1996, in un paesino di montagna..ma poi è così surreale.. mi è piaciuto e lo consiglio.

@bloggingwithmissb
Recensioni: 3/5

Siamo in una piccola frazione di Lanzo Torinese, una zona a me molto cara perché vi ho trascorso l’infanzia e gran parte della vita adulta in villeggiatura con i nonni e tutta la famiglia. Si , sottolineo volontariamente la parola NONNI perché la nonna di Sonia è una protagonista chiave di tutto il romanzo I nonni e i nipoti, un rapporto spesso esclusivo, magico. Eppure la magia non c’entra nulla perché in questa piccola borgata è tutto reale, lo sono le strade , i sentieri, le case e i volti, persino gli accenti sulle parole del dialetto che da bambini ci fanno sorridere talmente ci paiono strane ma da adulti il loro suono ci riporta indietro nel tempo e ancora una volta li. A Borgo Loreto succede “un incidente” un evento che cambierà la vita del paese e la vita di tutti. Per sempre. Sonia e Teo cercano di interpretare gli eventi, devono reagire, devono sorreggersi e ancora una volta saranno i giovani a combattere e a cercare di vincere l’orrore e la follia Ancora una volta , insieme. Per sempre.

Chiudi

Recensioni

2,88/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(3)
2
(6)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Peano

1979, Torino

Marco Peano è un editor italiano, che si occupa di narrativa per la casa editrice Einaudi. Insegna anche allo Ied di Torino, e con Giorgio Vasta cura il progetto "Esor-dire", dedicato allo scouting letterario. Del 2015 è il suo romanzo d'esordio L'invenzione della madre (Minumum Fax).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore