L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Quando m’ha detto “voglio la mia mamma”, e io... “Amore, sono io”, ma lui ha risposto: “No, non sei tu”...». Ma Arianna più non resse, e scoppiò in pianto. Così rimanendo in piedi, senza muoversi, piangeva, con grandi scosse della persona, gravi singhiozzi che le salivano al volto, lunghe lacrime che scendevano a rigarlo e cadevano giù, e lei non osava asciugarle. Caronte s’alzò, fece un passo avanti, che parve un balzo, e spingendo un braccio diritto verso il bambino con cipiglio terribile gli gridò: «E tu, Mario, tu perché fai piangere così la mamma tua? Cattivo!». Il bambino sussultò, guardò spaventato quell’aspetto feroce, mandò un urlo e si mise a piangere disperatamente stringendosi alla gonna d’Arianna. Arianna si chinò a lui, tra i singhiozzi gemeva «no, no», lo prese in braccio e se lo alzò al volto: i due volti si unirono e confusero nel pianto senza conforto. «Guardate!», gridò Caronte, «Guardate: se il sangue dà somiglianza, chi potrà dire che non siano madre e figlio?». Massimo Bontempelli, espressione del realismo magico italico e autore del Novecento, è un autore che non avevo mai letto ma che da tempo mi chiamava. Il figlio di due madre fu pubblicato per la prima volta nel 1929, Utopia Editore lo ha ripubblicato nel 2021, e altre opere dell’autore sono state ripubblicate dall’editore. Una storia surreale, in cui tutto è il contrario di tutto. Ci troviamo di fronte ad un bivio, alla maternità spezzata di due madri: Arianna e Luciana, ma anche del doppio Mario e Ramiro. Chi è la madre? Chi è il figlio? Un autore da approfondire che ha vinto anche il Premio Strega nel 1953 con la raccolta di racconti L’amante fedele (che ovviamente mi riprometto di recuperare!).
Un romanzo assolutamente unico, che racconta due figure femminili che messe davanti ad un fatto incredibile cercano di fare quanto meglio possibile. Davvero bello
Questo è il secondo libro che ho letto di Bontempelli (dopo "Gente nel tempo"), ma l'ho amato forse ancora più del primo. Una psicologia femminile straordinaria, una lingua scorrevole, una trama surreale. Ormai Bontempelli è un autore del mio cuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore