L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro arrivato in buone condizioni
Un libro diverso dal solito, un'avventura moderna che lascia con il fiato sospeso fino alla fine. Personaggi che sanno farsi amare e altri che sanno farsi odiare. Un miscuglio di sotterfugi, segreti inconfessabili e rivelazioni shock. Scorrevole e fresco, sorprendente.
Lettura molto scorrevole, con uno stile e una trama capaci di tenere il lettore incollato alle pagine dall'inizio alla fine. Buona la caratterizzazione dei personaggi, sopratutto quelli dei piani bassi. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutti i nostalgici di Gossip Girl e Pretty Little Liars, che non sanno rinunciare a una storia intrigante e intricata, a più voci e zeppa di mistero e suspance, dovrebbero dare una possibilità a The Tower - Il Millesimo Piano di Katharine McGee. La stessa autrice di Gossip Girl ha detto di aver amato il libro della McGee, perciò direi che potete fidarvi!
Il libro d'esordio di questa giovane autrice è una ventata di aria fresca nel genere YA, che pur non essendo originalissimo a livello intrinseco, si spinge oltre il semplice romance ed evita i cliché che ormai accompagnano i distopici. In effetti definire The Tower - Il millesimo piano un libro distopico è un errore. Si tratta di un romanzo sc-fi, futuristico sì, ma assolutamente ben distante dagli scenari totalitari che invece primeggiano nel genere distopico.
In buona sostanza The Tower è quel genere di libro che mette d'accordo un po' tutti, perfetto per grandi e piccini, per gli amanti del romance e quelli che prediligono la suspance, ma anche per chi è alla ricerca di una storia fresca e pungente, zeppa di misteri e passioni proibite, che sappia sorprendere con un finale inaspettato.
Una lettura adrenalinica e imprevedibile che, pur avendo alcuni difetti, sa emozionare e intrattenere nel modo giusto. Preparatevi ad attendere il seguito con ansia crescente e a chiedervi dove si spingerà la fantasia dell'autrice.
Non mi sorprende che la ABC abbia visto del potenziale in questa storia e abbia deciso di investire su un telefilm che presto sarà disponibile sugli schermi: le idee della McGee sono accattivanti e strizzano l'occhio a Hollywood, perciò sarà quanto meno interessante vederle in carne e ossa!
Ispirandosi alle idee di urbanizzazione verticale, Katharine McGee ha dato un nuovo volto alla città che non dorme mai, trasformando Manhattan in un'enorme torre di mille piani che si staglia verso il cielo. Maestoso e imponente, il Tower racchiude una sorta di città nella città, in cui la vita scorre veloce e in cui qualunque cosa sembra possibile. Chi vive al di fuori di esso lo guarda con reverenza, chi sta ai piani bassi spera di poter salire in alto e chi sta in cima nasconde segreti inconfessabili.
Infatti per quanto possa essere cambiato il suo aspetto, c'è qualcosa della Grande mela che non sembra essere in grado di mutare: la propensione dell'élite agli intrighi, ai drammi e ai giochi di potere. Le passioni proibite, i pettegolezzi, la voglia di salire in alto alla scala sociale non sembrano essere fuori moda nella futuristica New York della McGee, anzi. Sono il sale che metterà in modo una serie di eventi dall'epilogo incerto.
Ne sono la prova le cinque voci narranti di The Tower - Il Millesimo Piano, che in terza persona accompagnano il lettore nei meandri di un viaggio in bilico tra il lusso e il pericolo, tra il desiderio e l'ossessione, tra i segreti e le bugie.
Sarete incantati da Avery e Atlas Fuller, fratelli adottivi che dalla cima del Tower scoprono un sentimento pericoloso che li unisce; da Eris Dodd-Radson, rampolla dell'alta società che sarà costretta a una discesa in picchiata e risucchiata in un vortice di colpi di scena; dalla misteriosa Leda, con i suoi segreti e le sue ossessioni, pronta a tutto pur di ottenere ciò che vuole; dall'introverso Cord, stanco della facciata di perfezione che lo perseguita; dalla genialità di Watt e della sua specialissima invenzione e, infine, adorerete Rylin, la ragazzaccia dei piani bassi, che si troverà invischiata negli affari dei più ricchi. Cinque voci, innumerevoli segreti e una misteriosa ragazza che si getta dall'ultimo piano innescheranno la scintilla che vi terrà incollati alle pagine.
The Tower - Il Millesimo Piano è un libro che si legge in un baleno, complice una narrazione fluida e diretta, senza troppi fronzoli o orpelli che l'avrebbero appesantita. Amo quando un autore riesce a mettere il lettore a proprio agio nel mondo di fantasia che ha creato, senza perdersi in chiacchiere e inutili approfondimenti, ma semplicemente avvalendosi in modo eccelso della tecnica "show, don't tell". Forte di questo consiglio, Katharine McGee ci spinge in una caduta libera dall'ultimo piano del Tower, facendoci tuffare in un futuro avveniristico, ma non impossibile, carico di quella magia tipica degli scenari in cui è facile calarsi.
Perdersi nel futuro, nella ipertecnologia che lo caratterizza, è sempre bellissimo. Ma in questo caso lo è stato ancor di più, visto lo sfarzo che trasuda dalle pagine. Leggere The Tower - Il Millesimo Piano è in effetti un'esperienza totalizzante, che non lascia scampo e tiene il cuore in una morsa di piacere e timore, due sentimenti che in questo romanzo viaggiano su binari paralleli. Il fascino delle invenzioni che hanno rivoluzionato la vita degli esseri umani non può che avere ascendente sul lettore: a partire dai viaggi ad altissima velocità, che consentono di visitare il mondo in un una manciata di ore, proseguendo per i dispositivi che connettono costantemente gli esseri umani alla rete e ai relativi social, per finire a una torre sconfinata che racchiude al suo interno piccoli microcosmi in cui perdersi. Il Tower è sicuramente uno dei protagonisti del libro e non può che ammaliare con i suoi misteri e le sue infinite possibilità.
La storia scorre rapida e incatena alle pagine e la terza persona aiuta a vestire facilmente i panni di tutti. Ammetto di aver nutrito poca simpatia per alcuni dei personaggi principali, Leda in particolare, e di non aver tifato per l'amore tra fratelli adottivi, per quanto sia stato trattato in modo assolutamente delicato, ma nel complesso non mi lamento. Ho una cotta per Watt e la sua mente brillante che già dal primo momento lo mette in guai seri e le cui potenzialità sono ancora inesplorate.
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore