L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il leggendario ebreo Moretto , solo contro i fascusti romani Duello nel ghetto di Maurizio Molinari e Amedeo Osti Guerrazzi 4 / 5 La sfida di Moretto , l'unico ebreo rimasto nel Ghetto di Roma a combattere da solo contro i fascisti . Pagine di storia ricostruite dal figlio del leggendario Moretto nei minimi particolari fino alla liberazione decretata nel 1950 da Togliatti, purtroppo. Le pagine descrivono il razzismo dei fascisti italiani contro gli ebrei romani. Pagg. 246 marzo 2017
Il Ghetto di Roma negli anni che vanno da prima delle leggi razziali del '38 alla liberazione del giugno '44. Inizialmente i rapporti fra cristiani ed ebrei che abitavano nelle stesse case, nelle stesse piazze erano buonissimi. I bambini crescevano assieme, senza distinzione di religione, saldo che uno andava il sabato in sinagoga e un altro andava la domenica in chiesa. Le leggi razziali ambiarono tutto: la possibilità di sostituire in tutti i settori gli ebrei, spinsero molti romani a dimenticare la vita precedente. Poi la guerra e l'alleanza con la Germania fece il resto. Pochi ebrei capirono le gravi difficoltà che avrebbero dovuto sopportare e se ne andarono. La maggior parte non credeva possibile che la cattiveria umana arrivasse a quel punto. E fra tradimenti, delazioni, retate di nazifascisti, si staglia la vita di Pacifico Di Consiglio, detto il Moretto che in quei mesi in particolare dall'8 settembre '43 al giugno '44 cercherà in tutti i modi di difendere se stesso e i suoi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore