Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 680 liste dei desideri
La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Memostore
Chiudi
La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah - Enrico Mentana,Liliana Segre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah

Descrizione


Un racconto emozionante su uno dei periodi più tragici del secolo scorso che invita a non chiudere gli occhi davanti agli orrori di ieri e di oggi, perché «la chiave per comprendere le ragioni del male è l’indifferenza: quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore».

«La violenza razzista è ormai un fiume senza argini, prodotto di una pazzia collettiva sapientemente alimentata dai seminatori di odio. I giovani devono conoscere quello che è realmente accaduto: è l’unico modo per porre un argine alla violenza presente e futura.» – Liliana Segre

«Se è necessario assegnare una scorta ad una signora anziana che non ha mai fatto male alcuno, ma che il male lo ha subito da bambina come Liliana Segre, vuol dire che gli interrogativi relativi alle differenze tra indifferenza, solidarietà, aiuto vicendevole da un lato e intolleranza e contrapposizione dall'altro non sono alternative retoriche e astratte ma estremamente concrete.» – Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica

«Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere.» Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. «Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea». Enrico Mentana raccoglie le memorie di una testimone d'eccezione in un libro crudo e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il rapporto con l'adorato papà Alberto, le persecuzioni razziali, il lager, la vita libera e la gioia ritrovata grazie all'amore del marito Alfredo e ai tre figli.

Dettagli

1
2015
Tascabile
29 ottobre 2015
225 p., Brossura
9788817084000

Valutazioni e recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
(86)
5
(78)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 5/5
Indispensabile

Un libro che non può assolutamente mancare nella propria libreria. Intensa ed emozionante la storia che viene raccontata e vista dagli occhi di una bambina.

Marianna
Recensioni: 5/5
Un viaggio

Un viaggio in uno dei momenti più bui della storia ma raccontato con le parole discrete e dissacranti di una bambina. Sembra un diario da poter far leggere a scuola anche ai bambini delle elementari ed attraverso questo fargli comprendere il grande dolore che LiLiana ed altri come lei si portano nel cuore

Simona
Recensioni: 5/5

Un libro che non può assolutamente mancare nella propria libreria. Intenso, emozionante. Fa riflettere tanto. Lettura scorrevole, e quando si legge sembra di sentire la voce dell'autrice.

Chiudi

Recensioni

4,87/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(78)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Mentana

1955, Milano

Enrico Mentana è giornalista, conduttore e scrittore italiano. Nato a Milano da Franco, giornalista sportivo, e da Lella, di origini ebraiche, il giovane cresce nel quartiere del Giambellino e frequenta il Liceo classico "Manzoni". Appassionato di politica (ha militato nel Partito Socialista e ha diretto per qualche anno il giornale «Giovane Sinistra»), si iscrive a Scienze Politiche all'Università Statale di Milano, ma non si laurerà. Nel 1982 diviene giornalista professionista, anche se già da due anni era stato assunto in RAI, alla redazione esteri. Nel 1991 passa a Mediaset e il 13 gennaio 1992 fonda il TG5, insieme a Lamberto Sposini, Cristina Parodi, Clemente J. Mimum, Emilio Carelli e Cesara Buonamici: a soli 36 anni, è direttore del...

Liliana Segre

1930, Milano

Liliana Segre è nata a Milano, di famiglia ebraica. La piccola è espulsa dalla scuola a soli otto anni, a seguito dell'intersificarsi delle leggi razziali in Italia. Nel 1943 la famiglia cerca di sfuggire in Svizzera, ma viene respinta dalle guardie di frontiera: il giorno dopo lei e il padre vengono arrestati in provincia di Varese. A soli 13 anni, Liliana Segre viene internata nel campo di concentramento di Auschwitz, dal quale verrà liberata nel 1945. Dei 776 bambini italiani di età inferiore ai 14 anni che furono deportati a Auschwitz, Liliana è tra i soli 25 sopravvissuti. Per molto tempo non ha voluto parlare della propria esperienza, quando, a metà degli anni '90, ha cominciato a girare per le scuole a raccontare quegli anni terribili. Le sono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore