L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,56 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa storia parte bene, ma poi… poi è un’impresa titanica riuscire a finirla senza che ti venga un’orticaria! L’autrice si sofferma troppo, troppo, su tante cose tutte insieme, e non solo dal punto di vista dei due giovani protagonisti, Natasha e Daniel, ma da tutti i personaggi secondari che ruotano intorno a loro e alla loro storia. Storia che si svolge in un giorno soltanto, a parte il finale, sebbene non troppo scontato e che… mmm…
Sicuramente un romanzo che si legge in fretta e facilmente. Una storia che farà contenti sia i lettori più romantici che quelli più cinici, in quanto nonostante la bilancia penda dalla parte più "rosa" vi è anche una buona dose di realtà che mette i bastoni tra le ruote ai due protagonisti. Non me la sento di definire il libro una storia romantica che supera le altre, l'ho trovata una lettura molto piacevole ma niente che me lo faccia mettere tra i preferiti. Una nota positiva è stata sicuramente la gestione dei capitoli, l'intrecciarsi delle storie dei personaggi di secondo e anche "terzo piano", insieme ai discorsi affrontati dai due protagonisti. La parte romantica ha il suo peso, certo, ma non vi è solo questo fronte, vi sono anche dei piccoli scorci nella vita degli altri personaggi secondari che ci fanno capire come le vite si intreccino le une alle altre e come in realtà non sia tutto sempre come lo possiamo vedere noi.
Un bellissimo libro !! Il libro mi è arrivato in buono stato !!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri su cui si nutrono grandi aspettative, ma che passano sul cuore come un battito di ciglia, lasciandoci senza graffi e solo con un lieve ricordo della loro presenza nelle nostre vite. E poi ci sono i libri che si leggono di getto e che, senza che ci sia spettasse nulla, ci regalano un mondo di emozioni indelebili dalla memoria, rendendo ci difficile rimpiazzarli, perché il vuoto della loro assenza è quasi incolmabile. Per me "Il sole è anche una stella" appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Certo, da Nicola Yoon, dopo aver letto e adorato Noi siamo tutto avrei dovuto aspettarmelo, eppure proprio non avrei potuto immaginare la gioia che la lettura di questo suo libro mi avrebbe donato.
Prima di iniziarne la lettura, sapevo che Il sole è anche una stella mi sarebbe piaciuto, che mi avrebbe fatto sorridere, sospirare, anche commuovere. Ma l'ho accolto nella mia lista di letture come un bel romance YA tra tanti, nulla di più. Dopo aver sfogliato le prime pagine, però, ho capito di avere tra le mani qualcosa di diverso. Non un semplice contemporary romance, ma un romanzo intelligente, toccante, bello da impazzire, stratificato e ben congeniato, in cui nulla è lasciato al caso. Un libro divertente che sa anche bruciare, in cui si intrecciano tante piccole preziosissime storie e lezioni di vita, d'amore, di speranza, di forza d'animo.
Insomma, l'avrete capito: ho amato il romanzo di Nicola Yoon e questa sarà una recensione di quelle mie solite, in cui mi sciolgo nel tentativo di riassumere tutto l'amore che nutro nei confronti di un romanzo di cui, a conti fatti, avrei voluto essere l'autrice. Non vedo l'ora di poter posare gli occhi sul film che presto sarà tratto da esso!
Quello di Nicola Yoon non è un libro facile da recensire. In primo luogo perché di primo acchito potrebbe apparire come una storia d'amore adolescenziale americana tra tante, solo un po' più originale della media, visto che si svolge in un solo giorno. Infatti ho scelto di leggerlo per questo, aspettandomi nulla di più che una storia carina. E l'ho trovata. Il bello è, però, che ho trovato anche molto, molto più. Ho trovato una trama incredibilmente sfaccettata, ho trovato culture e tradizioni, ardimento e passione, presente e passato e tante, tantissime piccole sottotrame. Ho trovato una complessità unica eppure così semplice da poter parlare al cuore di tutti.
Prendiamo i protagonisti: lei, Natasha, è una diciassettenne tutta scienza e progetti concreti, a cui la vita ha riservato un rimpatrio forzato in Jamaica assieme alla sua famiglia. Lui, Daniel, è un diciassettenne coreano che vorrebbe fare il poeta laureato, con tanto di codino e taccuino degli appunti, che però è costretto dalla famiglia vecchio stampo a frequentare la facoltà di medicina.
Lei non crede nell'amore, lui invece si nutre di sogni. Nell'ultimo giorno in America di Natasha si incontrano. Entrambi stanno per rinunciare a qualcosa di molto importante per loro, ma grazie all'ostinazione di Daniel e a un esperimento del “New York Times” che dimostra come sia possibile innamorarsi in seguito a una serie di domande, assieme vivono momenti epici assieme, contro ogni aspettativa, limite, pregiudizio.
Nicola Yoon è riuscita a racchiudere in un solo giorno due vite che, a loro volta, collidono con quelle di tanti altri, offrendoci un mosaico incredibilmente variopinto, descritto dalle voci contrapposte di Daniel e Natasha. Il sole è anche una stella è un concentrato di dolcezza e struggimento, amarezza e sogni che volano fino al sole, poesia che stride con la dura realtà. In poche parole: un romanzo da leggere e sottolineare all'infinito.
Può un romanzo a due voci essere definito lirico? Immagino di sì, visto che Il sole è anche una stella non racconta solo le vicende che riguardano Daniel e Natasha. Per brevi eppure preziosissimi istanti sparsi tra i capitoli, infatti, Nicola Yoon ci apre una finestra e ci permette di sbirciare nelle esistenze dei personaggi secondari che i protagonisti incrociano. E così abbiamo la possibilità di assistere a quel miracolo che è la vita: un crocevia in cui tutti, in qualche modo, sono capaci di interagire con il destino del prossimo, proprio come accade a Daniel e Natasha e a tutti coloro che, in qualche modo, gli si muovono attorno. Ammetto di aver odiato e amato, a volte anche contemporaneamente, alcuni personaggi secondari, ma tutti, nessuno escluso, mi hanno lasciato qualcosa.
Ora, non chiedetemi come sia possibile avendoli conosciuti per un solo giorno, ma mi sento di conoscere più questi due che i protagonisti di serie infinite che ho letto e amato. I loro sono tra i migliori dialoghi che abbia letto ultimamente. La loro caratterizzazione è sensazionale, ricca, penetrante. Due identità diverse, opposte per cultura, origini e convinzioni, che assieme creano un mix esplosivo: non troppo dolce, né troppo aspro e con quel poco di sale che serve per rendere tutto più interessante. E non pensate, come ho fatto io, che questo sia un semplice romanzo d'amore. Si tratta di un libro sulla scienza e sui sentimenti, sulla famiglia e le sue radici, sulle vittorie e le chiuse, sugli addii e i silenzi che uccidono, sull'amore immaginato e quello vero. Ma, soprattutto, è un inno alla speranza. E non quella buonista, secondo cui tutto andrà sempre bene, ma quella che ti esorta a credere che, nonostante tutto, si potrà sempre ricominciare. Insomma, leggetelo. Subito, ora. E aspettiamo il film assieme!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore