L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un perfido e irresistibile catalogo dell'allegria di vivere.
«Le trascurabili felicità di Piccolo consistono nell'arte di riconoscersi. Di accettarsi non perché ci si stimi incondizionatamente, ma al contrario perché si arriva a possedere il codice di se stessi anche attraverso i difetti e le debolezze» – Michele Serra, la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente eil peggior libro letto negli ultimi 20 anni Banale triste e a tratti volgare... Se vero è un piccolo uomo
Piccolo presenta un elenco di momenti personali ma anche universalmente condivisibili, che rendono le sue e le nostre giornate un po' più leggere. Rivivere quei momenti attraverso le sue parole mi ha portato a sorridere e a ricordare che bastano anche piccole cose per sentirsi bene.
Brillante e scorrevole. Il libro è un elenco romanzata di quelle gioie quotidiane che tutti viviamo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è un romanzo, non è un elenco, non è una raccolta di racconti: Momenti di trascurabile felicità è una breve e brillante enciclopedia le cui voci sono gli attimi che ci salvano la vita, ma che di eroico non hanno assolutamente nulla.
In questo inno alla felicità pigra, Francesco Piccolo fruga nella nostra quotidianità e racconta tutti quei momenti talmente banali che quasi ci vergogniamo a definire essenziali.
E che, quindi, facciamo di tutto per far diventare trascurabili.
Un libro di storie irrilevanti, personaggi ovvi e finali scontati descritti così come sono, a dimostrazione del fatto che la bellezza che c’è nel banale non ha bisogno di ritocchi: le coppie che stanno insieme da tanto tempo e che giocano in silenzio a carte, gli sms dopo le undici di sera, il momento in cui finisce la centrifuga della lavatrice, quando qualcuno ti accompagna fino a casa.
Ironico, disincantato ma mai disilluso, l’autore racconta il lato umano della felicità, quello che non è fatto solo di sentimenti e tramonti, ma anche di vizi e piccoli egoismi, come anticipare tutti sull’autobus per occupare un posto vuoto o poter dire “io l’avevo detto”.
di Laura Franco
Si ringrazia il Master Booktelling
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore