L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio interessante che vale la pena leggere.
Non di facile lettura ma da leggere assolutamente
Primo Levi trova, giustamente, da ridire sulla definizione di intellettuale che Amery ci consegna, ma direi che il punto di vista di questo libro e' interessante e non esplorato prima. C'e' una frase di questo libro che mi piace riportare: "Ad Auschwitz non siamo diventati piu' saggi, se per saggezza si intende una conoscenza positiva del mondo; nulla di quanto comprendemmo nel lager non avremmo potuto comprenderlo anche fuori; nulla si trasformo' in un' utile guida. Neanche nel campo siamo diventati piu' profondi...non siamo nemmeno divenuti migliori...Non si assiste a fatti e misfatti dell' uomo disumanizzato senza che vengano messe in discussione tutte le idee circa l'innata dignita' dell'uomo". E' un libro scomodo, non si vorrebbero dover pensare queste cose e pero' resta vero che dopo i campi di sterminio nulla puo' essere piu' come prima. Questo non e' se non marginalmente un resoconto della vita nei lager; ma e' riflessione seria e pacata sull'uomo, sul valore del suo soffrire. E' come "I sommersi e i salvati" di Primo Levi. Questi libri dovrebbero essere fatti conoscere piu' delle edificanti vicende che si tirano fuori nel giorno della memoria, sui Perlasca o sui Schindler, perché queste storie ci vogliono consolare e basta, non ci fanno andare avanti nella conoscenza del terribile che ci portiamo invece dentro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore