L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sono avvicinata a Margaret Drabble con i suoi primi romanzi, che mi hanno colpita per la precisione e la chiarezza con cui ci introduce nel clima sociale britannico, nelle sue contraddizioni e debolezze. La piena é invece scritto relativamente di recente, e rivela il percorso narrativo della scrittrice che, giá moderna negli anni Sessanta, ha continuato su questa strada, evolvendo nel suo stile e scolpendo ancora piú in profonditá i suoi personaggi, che si allargano sempre piú, includendo un panorama che spazia tra diverse etá e generi. Tra tutti si staglia quindi la figura di Fran, il trait d'union della storia, in perenne movimento, guidata dalle sue ansie e da un non troppo inconfessato timore della vecchiaia. L'unico appunto, il finale mi é sembrato un po' brusco, raffazzonato, e stride un po' col ritmo lento in cui la vicenda si snoda nelle pagine precedenti.
La materia del romanzo è lontana da un’idea di intrattenimento o evasione: si parla della vecchiaia, dei modi in cui la si può gestire e attraversare nella società occidentale contemporanea, avendo ben presente il confine ultimo che si staglia inevitabile all’orizzonte. L’aumento della longevità non si traduce automaticamente in buona qualità di vita, di certo comporta la necessità di impiegare maggiori risorse economiche e assistenziali. Fran cerca di mantenersi attiva col lavoro e il movimento, trova energia nella frequentazione di colleghi giovani, conforto in amicizie che durano da una vita o sono tornate a saldarsi da poco. Lei è il filo che raccorda I vari personaggi che a turno occupano la scena, in un’architettura che si fa corale e spazia dall’Inghilterra alle Canarie, paradiso climatico minacciato da movimenti tellurici e ondate migratorie. Le strategie di sopravvivenza sono molteplici, ma devono sempre sottostare ad eventi esterni e incontrollabili. Si può trasformare il proprio appartamento in prigione dorata, consolandosi con i piaceri del cibo; si può continuare a stimolare la mente, vivere di letteratura e arte; si può stare nell’ombra di un compagno o impegnarsi attivamente per gli altri, anche se l’egoismo pare crescere inevitabilmente con gli anni. Le domande escatologiche si sommano alla difficoltà di continuare a provare ed esternare sentimenti profondi ed emozioni: tutto in qualche modo si normalizza, ma la ‘discesa’ è chiaramente avvertibile. Si vive, si superano i lutti e si prosegue, le singole esistenze si mostrano come parte di un insieme, di una trama (di un ricamo) che nonostante tutto avanza. Una certa malinconia composta si diffonde tra le pagine di questo romanzo, encomiabile sul piano stilistico grazie alla prosa fluida ed elegante della Drabble.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore