L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Non so voi, ma io, quando prendo in mano un contemporary romance young adult, cerco emozioni allo stato puro. Di quelle vibranti, calde e avvolgenti, che ti stringano in un abbraccio da cui non vorresti mai staccarti. E non parlo di semplici emozioni scaturite dalla passione, tutt'altro. Quelle che lasciano davvero il segno, che ti fanno sentire vivo, che rendono valido il viaggio attraverso una storia, per me, sono le emozioni vere, profonde, indelebili. Quelle scaturite da un racconto denso di significato, da un'esperienza irripetibile, da personaggi vividi e perfetti nelle loro imperfezioni, dalla realtà che la storia racchiude e dall'ispirazione che fa sbocciare nel lettore.
Ebbene, ci troviamo in un momento storico in cui, in un libro, emozioni come quelle che ho descritto sono diventate merce rara, perciò non c'è da stupirsi se, dopo una lettura speciale del calibro di Un cattivo ragazzo come te, ci si ritrova con il cuore zeppo di meraviglia.
Avevo avuto già modo di innamorarmi della penna di Huntley Fitzpatrick quando, anni fa, fu la DeA ha pubblicato il primo libro di questa serie di romanzi autoconclusivi. Quello che c'è tra noi mi aveva deliziata e convinta fino in fondo, perciò trovarmi nuovamente tra i Garrett per me è stato un po' come tornare casa. Questo non vuol dire che chi non abbia ancora letto il primo libro potrebbe incontrare delle difficoltà nella lettura di Un cattivo ragazzo come te: i due romanzi sono perfettamente autoconclusivi e possono essere letti senza obbligo di continuità. Certo, il mio consiglio sarebbe quello di recuperare la lettura del primo per poterne assaporare la delicata bellezza.
In ogni caso, se avete voglia di una storia toccante e disarmante, d'amore ma anche di amicizia e affetto fraterno, in cui nulla è scontato e tutto può accadere, non lasciatevi scappare questo piccolo gioiello. Ne sarete conquistati fino all'ultima, struggente pagina.
Un cattivo ragazzo come te è quel tipo di libro per cui non si dorme la notte e il cui ricordo permane a tempo indeterminato. Una storia dolorosa e bellissima, dall'essenza agrodolce e disillusa, come i suoi protagonisti, ma con una vena romantica di fondo che rende tutto magico e irripetibile.
In un mondo in cui spopolano gli romanzi in cui l'adolescenza viene inverosimilmente dipinta come l'età della trasgressione e della promiscuità, e la famiglia perde qualunque tipo di importanza, Huntley Fitzpatrick ci regala una perla di realismo e bellezza. Una storia avvincente, in cui i legami familiari, l'amicizia, l'amore e i drammi esistenziali assumono significato e spessore, offrendo un'esperienza a tutto tondo, che lascia il segno e non si dimentica.
Chi ha già letto Quello che c'è tra noi sa quanto la penna della Fitzpatrick possa essere tagliente e sorprendere con colpi di scena al cardiopalma, ma sa anche che questa autrice è in grado di investire il lettore con una carica emotiva importante. Preparatevi dunque a essere investiti dall'uragano di emozioni che la storia di Tim e Alice reca con sé.
Il cattivo ragazzo del titolo, Tim, è in realtà un adolescente ferito dalla vita, che porta sulla pelle e nell'animo le cicatrici dei propri errori. La sua mente è un turbinio di ricordi da sopprimere, pessime scelte per cui fare ammenda, sincerità schietta e battute all'arsenico. Carismatico, disilluso, ironico e pieno di fascino, è impossibile non adorarlo visceralmente e non tifare per lui nella ricerca della seconda occasione che possa riabilitarlo. Lo incontriamo quando la vita, per l'ennesima volta, lo mette alle strette, portandolo a cercare rifugio tra le mura di casa Garrett: la famiglia che, nonostante i suoi trascorsi turbolenti e le difficoltà economiche, gli offre un tetto e un'occasione di rivalsa. Lì, tra le urla degli adorabili pargoletti di casa, le sedute agli alcolisti anonimi e i drammi dei suoi benefattori, Tim conoscerà per la prima volta la sensazione di far parte di una vera famiglia. E lì si scoprirà irrimediabilmente attratto da Alice Garrett.
Lei, un personaggio femminile che conquista sin da subito, con i suoi modi bruschi, le troppe responsabilità che gravano sulle sue spalle e la sua diffidenza, vorrebbe che Tim le stesse lontano. Ma nulla, nemmeno la sua volontà, potrà schermarla dall'alchimia che corre tra loro. Tra Tim e Alice nasce una relazione dolce e amara allo stesso tempo, pungente e romantica fino allo spasimo. Ma, come ho detto, la Fitzpatrick sa come sferrare colpi bassi. Infatti, mentre il sentimento che li unisce brucia lentamente, ma con forza, il passato di Tim bussa alla loro porta sconvolgendo ogni cosa. Non posso dire altro, se non: vicini i fazzoletti, ragazzi e sappiate che questo libro vi travolgerà.
Ho amato questo libro dalla prima all'ultima pagina. I conflitti di Tim, il suo combattere contro una dipendenza da cui è difficile gestire, i suoi drammi di cui non dirò nulla per evitare spoiler, le sue cadute e i tentativi di rialzarsi mi hanno catturata. Così come ho trovato irresistibile Alice e la sua cocciutaggine, la difficoltà nel lasciarsi andare e nell'abbandonare i pregiudizi nei confronti di Tim, contrapposti all'attrazione che la lega a lui sono stati un mix inebriante e hanno reso la lettura assuefacente. La loro coppia è formidabile, di quelle che si incontrano con difficoltà e per cui si parteggia strenuamente: ironici, dolcissimi e sempre pronti a punzecchiarsi a vicenda, ma anche a sostenersi l'un l'altro. Insomma Tim e Alice mi hanno conquistato.
Inutile poi nascondere la vena sadica della Fitzpatrick a cui ho accennato prima, che, ancora una volta, si è palesata nella forma di un colpo di scena incredibile, difficile da prevedere e ancor più duro da assorbire. Fortuna che, oltre ai bocconi amari e a una bruciante passione, Un cattivo ragazzo come te custodisce una tenerezza infinita. Adorerete la famiglia Garrett, in particolare i piccoli Patsy e George, che con la loro scanzonata ingenuità rendono memorabili anche i momenti più cupi. E se avete letto il libro precedente sarete felici di vedere Sam e Jase alle prese con la loro vita assieme.
Come ho detto è impossibile resistere al fascino di Tim, la cui caratterizzazione è assolutamente perfetta e la cui storia personale profuma di realismo e si imprime nella memoria. Oltre a fare di lui un eroe romantico per cui perdere la testa, l'autrice ha donato al suo personaggio e all'intera trama una potenza che solo le storie intrise di realtà sanno offrire. Lo stesso realismo si ritrova anche in Alice e nelle sue vicende familiari. La sua voce risuona forte e chiara attraverso le pagine e non lascia scampo: raramente amo le protagoniste dei contemporary quanto ho amato lei e la sua determinazione. Sono sicura che l'adorerete quanto me e che sarete rapiti dall'evoluzione di Tim e Alice come individui e come coppia.
Così come adorerete tutti i co-protagonisti del libro e le loro storie, ciascuna a suo mono memorabile e capace di smuovere qualcosa nel lettore. Ancora una volta le parole di Huntley Fitzpatrick mi si sono piantate nel cuore e mi hanno strappato più di una lacrima: amo a tal punto questa serie da desiderare altri libri su di loro!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore