L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore non è uno scrittore e nella stesura dell’opera è stato aiutato da uno scrittore di professione. Forse per questo è presente qualche refuso. La storia è autobiografica, è la vita dell’autore durante l’occupazione nazista della Francia nell’ultima Guerra Mondiale. Ebreo, viene perseguitato e un attimo prima dell’arresto riesce, con il fratello, a fuggire da Parigi. La storia è bella e avvincente. La famiglia, che vive intorno a un negozio di barbiere, dove i due fratelli maggiori lavorano, si disperde per ridurre il rischio di essere interamente deportata, sparpagliandosi per la Francia. I due bambini, molto svegli, mano nella mano, affronteranno un’infinità di difficoltà, ingegnandosi per poter sopravvivere e sfuggire all’arresto e alla deportazione in Germania. La storia è avvincente e tiene con il fiato sospeso fino alle ultime pagine. Ci sono notevoli punti di riflessione, soprattutto la tenacia e lo zelo delle SS nel perseguitare con teutonica puntigliosità due bambini ebrei e innocui, quando è ormai chiaro che l’esercito tedesco è in rotta. Notevoli anche alcune pagine di bella scrittura. L’ambientazione è ottima, così come i personaggi che risultano ben delineati ed efficace è la scelta dello stile narrativo (è quello di un ragazzino). Parte delle avventure dei due bambini, che alla fine della storia si ritroveranno adulti, si srotolano sulla Costa Azzurra tra Vallauris, Cannes e Nizza (molto bello e ben delineato il divario tra le varie France di allora: quella parigina, quella rurale, quella montanara della Savoia e quella più leggera e turistica della costa del sud). Insomma il libro è bello, è un documento storico e merita di essere letto. Dal libro è stato tratto nel 2017 l’omonimo film “Un sacchetto di biglie” (Un sac de billes) diretto da Christian Duguay.
Libro molto bello, toccante ma era ovvio. Molto più bello del film che era già ben fatto. Mia figlia la riletto più volte, peccato nelle scuole sia poco consigliato.
Un romanzo di rara bellezza, intimo e profondo. I fratelli Joffo difficilmente usciranno dalla mia testa. Un autentico gioiello divorato in appena tre giorni, talmente intenso che viene il malsano desiderio di essere stato bambino in quel periodo atroce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore