L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piace leggere tutto ciò che riguarda Anne Frank, e questo libro è stata una carezza sul cuore. Lo sguardo riconoscente e speranzoso che, nonostante tutto, Anne mantiene, è ammirevole. La storia di Cady mi ha colpito tanto, questa ragazzina così dolce, coraggiosa, tenace, attaccata alla vita, ma consapevole della sua assoluta precarietà. “Finché sulla terra vi saranno degli uomini saranno sempre in lotta e quando ci sarà la pace cercheranno nuovi pretesti per scontrarsi.” La storia si ripete. La storia insegna, ma l’essere umano è un pessimo allievo.
io ho letto il diario di anne e devo dire che non trovo parole x descrivere questa bambina che nonostante vive giorno x giorno la sua vita,sapendo che il pericolo è dietro l angolo,lei riesce a rimanere piena di sogni e speranze e allo stesso tempo molto dolce e sensibile...leggere mi è sempre piaciuto,ma questo diario mi ha toccato sul cuore..dovrebbero leggerlo in molti...
Ho letto il "Diario" quand'ero ancora alle scuole medie; oggi, ad anni di distanza, scorrere queste pagine è stato come ritrovare una persona che è sempre stata presente - un'amica. Al di là del suo immenso valore come documento storico il libro conserva un'impronta viva ed ancora lucente; inoltre, determinati racconti, come "Dare", del 26 marzo 1944, dimostrano come non solo ci si possa interessare ai meno fortunati - quando si è a propria volta perseguitati, quando ogni giorno può essere l'ultimo su questa terra - ma sono in sé stessi piccoli, brevi, intensi capolavori che celano grandi spunti di riflessione ed un afflato alla fratellanza universale che non può che lasciare stupiti. Perché non solo Anne Frank ha vissuto ed ha testimoniato con la morte l'atrocità della persecuzione ma anche perché con alcuni dei suoi scritti, con il suo pensiero che sarebbe ingiusto definire "acerbo", in quanto sin troppo maturo ed equanime, ha indicato la via da seguire verso la pace e la fratellanza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore